PERCORSI NATURALISTICI

Biotrekking RomaUn nuovo modo di visitare Roma e il territorio laziale sotto l’aspetto naturalistico, storico e culturale per la promozione di pratiche sostenibili di vita quotidiana volte al miglioramento della qualità della vita soprattutto in città.

Itinerari naturalistici e percorsi didattici come strumento di interazione con l’ambiente e il territorio, per rafforzare e migliorare il contatto con la natura, godendo appieno delle sensazioni e degli effetti positivi che ne trasmette e favorendo il benessere fisico e psicologico della persona.

PER APPROFONDIMENTI LEGGI QUESTO ARTICOLO

CALENDARIO PERCORSI NATURALISTICI 2015 GIUGNO-SETTEMBRE-OTTOBRE
                                            

 Domenica 28 Giugno “Passeggiata al tramonto – Villa Ada”

Conosciuta come l’antica residenza della Famiglia Savoia, è divenuta di patrimonio pubblico nel 1946. Come parco urbano della città di Roma detiene un alto valore naturalistico per la presenza di un’ampia zona boschiva a leccio, quercie da sughero, pini, allori e macchia mediterranea, attirando e fornendo ospitalità a numerose specie di animali selvatici.

RITROVO: ore 18.30 Ingresso via Salaria 273

Domenica 27 Settembre “La macchia mediterranea – PINETA DI CASTELFUSANO

La Pineta di Castel Fusano si estende per 900 ettari a sud di Ostia sul litorale romano. La rigogliosa macchia mediterranea sempreverde e la pineta ormai naturalizzata ne hanno fatto di questo parco un’ area protetta dal 1980.

RITROVO: 2 alternative

  • ore 9,30  Metro Piramide
  • ore 10,00 ingresso su viale della Villa di Plinio

Domenica 11 Ottobre “TREKKING URBANO – Passeggiata tra Rione Trevi e Pinciano” in occassione della Giornata del Camminare

Un nuovo modo di visitare la città, coniugando cultura, arte e Natura. Da Piazza della Repubblica a Villa Borghese, il grande cuore verde di Roma. Lungo il percorso si potranno ammirare numerosi edifici, sculture, monumenti e fontane di famosi artisti di tutto il mondo, immersi in una vegetazione per lo più sempreverde e caratterizzata da numerosi alberi secolari.

RITROVO: ore 10.00 Metro Repubblica (davanti alla Basilica di S.Maria degli Angeli e dei Martiri)

Per ciascun percorso:

TEMPO DI PERCORRENZA: 2 ore circa

DIFFICOLTA’: bassa

Foto di Biotrekking Roma
Foto di Biotrekking Roma
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...