Prenota il tuo percorso! telefona al numero 3893128070 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (dal Lunedì al Venerdì).
Fonti:
Fonti:
Con il vostro aiuto speriamo di costruire una biblioteca di storie da parte di persone con diversi tipi di malattie della tiroide e nelle diverse fasi del loro percorso.
La speranza è che questa raccolta di racconti di vita possa diventare una buona risorsa, non solo per i pazienti ed i loro amici e famiglie, ma anche per infermieri, medici endocrinologi e altri membri della professione medica. L’obiettivo principale di questa raccolta è la condivisione dei nostri vissuti e di comprendere come le malattie della tiroide influiscano sulla nostra vita anche dal punto di vista psicologico e compromettano il benessere globale della persona.
Uno degli obiettivi è promuovere la convinzione che con una buona e personalizzata cura si può stare meglio e molti dei sintomi legati alla malattia della tiroide rientrano appena si stabilizzano i valori ormonali. Questo però, per moltissimi, è un lungo percorso che porta alla guarigione ed attraversa momenti difficili, blocchi, periodi di sconforto e di sfiducia verso tutto.
Leggendo queste storie possiamo capire che non stiamo combattendo una battaglia in solitudine e che con perseveranza e fiducia si può stare meglio. LEGGI LE STORIE
Voglio condividere la mia storia, come faccio?
Puoi scegliere tra molti modi quello che è più adatto a te:
1- Compila il Modulo di Contatto che troverai QUI e richiedi il modulo dell’intervista via mail o inviaci liberamente la tua storia;
2- Richiedi un’intervista telefonica scrivendo a tiroidee@gmail.com e segnalandoci i giorni e gli orari che preferisci, sarai ricontattato telefonicamente da Tiroidee per l’intervista.
3- Se vivi a Roma puoi richiedere un’intervista dal vivo con Tiroidee. Compila il modulo di contatto alla fine dell’articolo e indicaci i tuoi giorni e orari preferiti. Non dimenticare di lasciarci un tuo recapito telefonico!
Le vostre storie saranno pubblicate sul nostro blog in forma anonima o ( secondo le vostre preferenze) con il vostro nome e una foto. LEGGI LE STORIE
Prima di inoltrarci la tua storia o richiedere un’intervista leggi l’informativa sulla Privacy e il Copyright.
Prevenzione tutta al femminile grazie alla Fondazione Bracco.
LUNEDÌ 6 OTTOBRE 2014 alle ORE 18.30 presso il TEATRINO DI PALAZZO VISCONTI di Milano, si terrà un importante appuntamento sul tema della prevenzione: “IODIO, NUTRIZIONE E GRAVIDANZA: UN PROGETTO PER LA VITA”.
L’evento vedrà la partecipazione di due ospiti di eccezione: Lewis E. Braverman, tra i massimi studiosi di Iodio e Tiroide, e Irene Cetin, Direttore Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Luigi Sacco e Presidente della Società italiana di medicina perinatale.
L’evento del 6 Ottobre rientra nel ciclo di Fondazione Bracco Incontra. Di seguito l’invito all’appuntamento:
Invito FB incontra L Braverman I Cetin – 6 ottobre
Fonti:
Fonti: