Associazioni

ASSOCIAZIONI ITALIANE

atta-lazio-logo

ATTA è una ONLUS (Associazione non Lucrativa di Utilità Sociale) attiva in più regioni italiane. L’associazione del Lazio opera a Roma dal 2006 e offre agli associati informazioni, supporto psicologico, giornate di prevenzione e aggiornamento.

Perchè l’associazione?

“Perchè si parla troppo poco del tumore della tiroide e manca un riferimento per chi si ammala o si è ammalato, perchè si perde troppo tempo (prezioso!) nel ricercare informazioni importanti e noi vorremmo cercare di ottimizzare i tempi indirizzando e consigliando. Perchè oltre al profilo medico pensiamo sia importante anche quello psicologico.”

Citazione dal sito:  http://www.atta-lazio.it/

Le altre sedi:

ATTA Toscana-Livorno

ATTA3 Veneto-Treviso

ATTA ONLUS- Sicilia


 

LA LUMACA ONLUS

La LumacaAssociazione pazienti umbri affetti da tumore tiroideo

LO STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE

Obiettivi

– essere il punto di riferimento per le persone malate o che siano state trttate per le suddette malattie insieme a tutte le persone che sono a vario titolo interessate al progresso scientifico e medico per la cura e il trattamento di queste patologie (pazienti, medici, infermieri, volontari, sostenitori);


– promuovere e favorire la conoscenza delle malattie neoplastiche degli organi endocrini e in particolar modo della tiroide al fine di favorirne la diagnosi precoce e la cura adeguata per i pazienti che ne sono colpiti;
– promuovere l’attività di ricerca e l’adozione da parte delle strutture sanitarie dell’Umbria dei percorsi diagnostici e terapeutici basati sulle nuove acquisizioni scientifiche in materia;- sensibilizzare gli organi politici, amministrativi, sanitari, le autorità regionali, gli organi di stampa e i mass media allo scopo di favorire l’assistenza dei pazienti e delle loro famiglie.
Dal sito dell’associazione www.malatiditiroide.it


logo_gat

 

L’Associazione si rivolge a quanti vivono una malattia tiroidea e alle loro famiglie per offrire orientamento sugli aspetti di diagnosi e cura.

Le attività del G.A.T. sono volte alla sensibilizzazione, all’informazione sulle malattie tiroidee e alla promozione dell’aggregazione sociale.

“La motivazione primaria dell’associazione è contribuire alla costruzione di una Comunità di Cittadini Competenti, le cui conoscenze e capacità siano volte al miglioramento del controllo delle malattie tiroidee, nonchè a favorirne la prevenzione.”

Citazione dal sito: http://www.gruppoaiutotiroide.org/


logo-AIBAT_fondo-nero_Bonazzi

L’AIBAT è stata fondata da Emma Bernini nel 1994 a Parma per sostenere e informare i malati affetti da patologie tiroidee. I soci attualmente sono circa duecento e quattro quelli attivi. L’obiettivo primario dell’associazione è quello di informare e sostenere i pazienti e per questo promuove incontri gestiti da specialisti. Ad aiutare vi sono gli endocrinologi, tutti ospedalieri, che lavorano alla redazione dei testi degli opuscoli pubblicati sui temi di maggiore interesse inerenti le patologie tiroidee. Un ulteriore obiettivo dell’associazione è quello dell’aggiornamento costante di metodi, cure, farmaci per curare le malattie della tiroide.

L’associazione inoltre cerca di far prendere piena coscienza a familiari e specialisti delle componenti psicologiche connesse alle malattie di Basedow ed a quelle della tiroide, spesso devastanti per il paziente anche sotto il profilo mentale e del comportamento. Numerosi sono gli effetti di cui soffrono molti pazienti affetti da ipertiroidismo o da ipotiroidismo.

La patologie più frequenti sono soprattutto i noduli tiroidei, singoli o multipli. Circa il 10% della popolazione generale europea è portatrice di patologia tiroidea nodulare, anche se molte persone non ne sono al corrente. Si vedono spesso pazienti con forme “sub cliniche” perché scoperte in una fase precoce e non provocano segni, sintomi o disturbi al paziente. Compito dello specialista endocrinologo è valutare, di concerto con il medico di famiglia, in quali di questi pazienti iniziare la terapia con tiroxina: non tutti infatti ne hanno necessità.
Seguono inoltre tutte le patologie tiroidee come le tiroiditi, l’iper e l’ipotiroidismo grave e naturalmente i tumori. Tra le numerose attività in particolare l’uso del Centralino telefonico per aiutare e supportare i pazienti. Durante l’anno vengono redatte due copie del Giornale; numerosi gli opuscoli informativi. Vengono promossi mini-convegni e incontri tra specialisti e pazienti. Inoltre si realizzano diverse iniziative di vario genere come per esempio ecografie gratuite.

Descrizione dal sito: http://www.forumsolidarieta.it/associazioni/volontariato/associazione-italiana-basedowiani-tiroidei.aspx


 

 

logo tiroidenonsolo

ameir

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...