
A tutti gli amici della pagina vogliamo lasciare questa riflessione. Buon weekend🌺
#viveresenzatiroide
Gentilissim*
Dopo una breve pausa estiva in cui Tiroidee è rimasta comunque attiva attraverso la partecipazione all’importante evento del Tiroiday, siamo qui a comunicarvi la ripresa della gran parte delle nostre attività.
L’anno si riapre con l’ implementazione di una delle principali attività finora svolte: il supporto psicologico, di cui si potrà usufruire anche nella attualissima formula on line tramite Skype. Il nuovo progetto si chiama “Tiroidee senza frontiere” proprio perché vuole porsi come un servizio accessibile anche agli associati che per motivi logistici si trovano fuori dal territorio romano in cui svolgiamo prevalentemente le attività. I richiedenti riceveranno la modulistica (compilazione obbligatoria) necessaria ad avviare il supporto.
A breve convocheremo l’assemblea degli associati per accogliere e discutere tutte le nuove proposte.
Continueremo a informarvi tramite la newsletter degli eventi che sono in programma.
Un caro saluto a tutti,
Per APS Tiroidee
Barbara Bonci e Simona Inguscio
In caso di tumore della Tiroide il paziente potrebbe sentirsi solo e incompreso durante la diagnosi e la terapia. In questo momento della vita, l’ascolto, la condivisione e il supporto sono indispensabili.
EndocrinologiaOggi e l’Associazione Tiroidee hanno attivato presso il GMF Medical Center di Viale Somalia 33 a a Roma un servizio di psicologia in favore di persone colpite da tumore della Tiroide e verso chi vive senza tiroide.
📞💌Il servizio è accessibile il venerdì previo appuntamento al numero 0686391386
La tiroide è al centro del nostro benessere e una sua disfunzione si cala nella vita di ognuno di noi con sintomi e modalità diverse (Stress, ansia, stanchezza cronica, depressione, sensazione di vuoto e offuscamento mentale, disturbi del sonno e dell’alimentazione etc..).