SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE 2017

screen_settimana_mondiale_tiroide_2017-858x442_c

 

Anche quest’anno l’Associazione di Promozione Sociale Tiroidee partecipa alla Settimana Mondiale della Tiroide. Tante iniziative per il benessere psicofisico del paziente tiroideo e dei suoi familiari.

Per accedere alle iniziative è necessaria la prenotazione telefonica al numero 380-6429311 o via mail a tiroidee@gmail.com . www.tiroidee.com

  • Sabato 20 Maggio 9:30/14:00 –Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata– Antico Atrio- Piazza San Giovanni in Laterano, 76. Stand informativo sulle attività dell’Associazione in occasione della “XII Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa”.LOCANDINA XIII Giornata Ipertensione -Ass. TIROIDE (1)-1
  • Domenica 21 Maggio 10:00 – RACE FOR THE CURE – Roma, Circo Massimo. Partecipazione alla corsa non competitiva di 5 Km. E’ possibile effettuare l’iscrizione online selezionando la squadra “Associazione Tiroidee” dal menù a tendina.
  • Mercoledì 24 Maggio 9:30/15:00- Nome del centro: Studio di Psicologia APS Tiroidee-Benessere Psicologico e Informazione – Largo Dei Colli Albani, 14. Evento:  Spazio di Ascolto – Farfalle Libere Consulenze Psicologiche gratuite  per il paziente tiroideo e i suoi familiari.
  • Venerdì 26 Maggio 10:00/19:00- Nome del Centro : SenzaPeso Nutrizione, Via Appia Nuova, 71. Evento: Open Day – Nutrizione e Tiroide Consulenze nutrizionali gratuite aperte a tutti.
  • Sabato 27 Maggio 16:30/18:30  Evento: .Colle Aventino in fiore: Roseto comunale e Giardino degli aranci – Trekking Urbano alla scoperta delle bellezze naturalistiche di Roma. Ritrovo Metro B Piramide. Si consiglia abbigliamento comodo.
  • Sabato 27 Maggio 8:00/11:30- Nome del centro: Centro Medico- Piazzale delle Medaglie D’Oro, 20. Evento: Consulenze Nutrizionali per Pazienti Tiroidei – Consulenze nutrizionali gratuite aperte a tutti i pazienti tiroidei.
  • Sabato 27 Maggio 9:00/14:00- Nome del Centro: Studio di Psicologia APS Tiroidee-Benessere Psicologico e Informazione – Largo Dei Colli Albani, 14. Evento:  Tiroidei Senza Stress Consulenze sulla Gestione dello stress e dell’ansia attraverso il rilassamento psicocorporeo. Si consiglia un abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.

Buona Settimana Mondiale della Tiroide a tutti e vi aspettiamo numerosi agli eventi!

Barbara, Stefania e Avital

Pubblicità

Passeggiata Naturalistica a Villa Ada

PASSEGGIATA NATURALISTICA A VILLA ADA (1)
A cura della Dott.ssa Stefania Fortino Biologa e Guida Ambientale – Vicepresidente dell’Associazione Tiroidee

La primavera risveglia profumi e accende colori!Villa Ada è uno dei Parchi urbani più estesi della Capitale.

E’ caratterizzata da una fitta vegetazione tipica del mediterraneo, dove si alternano zone boschive a leccio, quercie da sughero, pini, allori e zone a macchia mediterranea, attirando e fornendo ospitalità a numerose specie di animali selvatici.

Una piacevole passeggiata alla scoperta delle bellezze naturalistiche di Villa Ada, un ottimo consiglio per dimenticare lo stress della vita quotidiana!

Il percorso è a bassa difficoltà (semplice camminata adatta a tutti e senza necessità di alcuna attrezzatura specifica) e di durata di 1h e 30′ circa.
Evento gratuito per gli associati Tiroidee

Per chi non ha ancora la nostra tessera associativa potrà richiederla in occasione della passeggiata.
Durante l’incontro sarà possibile ricevere informazioni sulla Mission e sulle attività dell’Associazione Tiroidee, associarsi, fare una donazione o/e semplicemente conoscerci e godersi la passeggiata!
Per prenotazioni scrivere a tiroidee@gmail.com o chiamare al numero 349.2205430

Link dell’evento su Facebook
Evento in collaborazione con:
Dott.ssa Stefania Fortino
Biologa – Guida Ambientale
Vicepresidente dell’Associazione Tiroidee
http://biotrekkingroma.com/
Cell. +39 349 2205430

Passeggiate nella natura per ritrovare il Benessere

“Ero uscito solo per fare una passeggiata, ma alla fine decisi di restare fuori fino al tramonto, perchè mi resi conto che l’andar fuori era, in verità, un andare dentro.”

John Muir, da “La mia prima estate sulle Sierra”

Foto di Biotrekking Roma
Articolo scritto dalla Dott.ssa Barbara Bonci, Psicologa e Psicoterapeuta e dalla Dott.ssa Stefania Fortino, Biologa e Guida Ambientale. *Foto di Biotrekking Roma*

E’ un’attività rilassante ed economica, lo sai fare da sempre e puoi scegliere il momento della giornata che vuoi. Le passeggiate nella natura, favorite dall’incalzare della primavera, sono fondamentali per risvegliare il metabolismo e per rendere più regolare l’attività della tiroide. In più ci rendono consapevoli dell’importanza di ritagliarci un tempo tutto per noi lontano dalla frenesia quotidiana per pensare solo al nostro rilassamento. I benefici del camminare sono tanti, sia dal punto di vista fisico che psicologico:

  • E’ un importantissimo strumento di prevenzione poichè mantiene il sistema cardio-vascolare in salute migliorando la circolazione sanguigna;
  •  Stimola creatività, produttività, memoria e migliora la qualità del sonno;
  • Passeggiare, specialmente nella natura, ci permette di connetterci con l’ambiente che ci circonda aiutandoci a liberare la nostra mente da pensieri fastidiosi e pressanti;
  • Quando i muscoli si attivano, il nostro corpo produce delle sostanze (endorfine e serotonina) che ci aiutano a prevenire o ridurre lo stress, l’ansia e la depressione.

Passeggiate naturalisticheInoltre camminare favorisce il radicamento, conosciuto in Analisi Bioenergetica (per approfondimenti) come Grounding. Il grounding, accompagnato dalla respirazione, rappresenta il nostro essere al mondo e il “sentirci” ben ancorati alla realtà in modo da favorire il contatto con il nostro corpo, con i nostri bisogni e le nostre emozioni. Abbiamo la fortuna di vivere in un ambiente mediterraneo, dove il clima è caratterizzato da estati calde e secche e da inverni miti e piovosi. Questo clima condiziona molto l’insorgere di una vegetazione particolare, costituita da piante sempreverdi, alcune delle quali, molto apprezzate per il sapore e il profumo, possono avere importanti proprietà benefiche per il nostro organismo. L’aria che respiriamo in città è un mix di sostanze inquinanti provenienti da veicoli, industrie, centrali elettriche e molte altre fonti. Questi inquinanti rappresentano un serio problema per gli effetti dannosi che possono avere nei confronti della nostra salute e dell’ambiente in cui viviamo. Alcuni organismi, in particolare licheni, muschi ed alcune piante superiori hanno la capacità di assorbire ed accumulare questi contaminanti (molte delle quali con caratteristiche persistenti), mitigando l’inquinamento atmosferico. Biotrekkingroma

Vivere la natura, passeggiando all’aria aperta, in un bosco, su una spiaggia o anche semplicemente in un parco urbano rappresenta un elemento di grande importanza ai fini del miglioramento della qualità della vita.

  • Un modo per stimolare e approfondire le nostre conoscenze botaniche per saperne di più sulle proprietà della vegetazione che ci circonda, sulle condizioni necessarie alla crescita e all’utilizzo di specie botaniche di grande interesse ecologico, ambientale e alimentare.
  • Un modo per fare del sano esercizio fisico, coniugando molto spesso arte e cultura.

Per chi vive a Roma e desidera godersi la natura partecipando ai Percorsi naturalistici di Biotrekking Roma, vi aspettiamo Domenica 19 Aprile a Villa Ada.