Coltiva il tuo Benessere

coltiva il tuo benessere

Prendersi cura di se stessi e dello spazio in cui viviamo

Fiori, foglie e frutti oltre che abbellire giardini e terrazze ci comunicano ogni giorno un piacevole insieme di profumi, suoni e colori, suscitando anche solo per un istante sentimenti, emozioni e stati d’animo positivi.

La presenza del verde nelle nostre case contribuisce al miglioramento della qualità della vita, soprattutto in città.

Oltre alla sua funzione ecologica ed ambientale, attutendo l’impatto degradante delle edificazione indiscriminata e regolando gli effetti del microclima cittadino (estati troppo calde e inverni rigidi), il verde contribuisce in maniera significativa al benessere psicologico di chi ne fruisce. Dal punto di vista culturale e didattico essere a contatto con il verde stimola e favorisce la conoscenza e l’approfondimento della botanica, dell’ecologia e dell’ambiente in generale.

Negli ultimi anni, in linea con una cultura più sostenibile, anche in Italia aumenta sempre più la pratica degli orti urbani, un modo per migliorare il proprio stile di vita a contatto diretto con le piante.

  • L’ORTO SU BALCONI E DAVANZALI: coltivare ortaggi ed erbe aromatiche da usare in cucina;
  • L’ORTO “SINERGICO”: creare un equilibrio tra ambiente naturale e antropizzato;
  • PIANTE ORNAMENTALI DA APPARTAMENTO: ornamento per le nostre case e piacevole integrazione col nostro arredo.

Effetti positivi del verde urbano:

  • abbellimento dei balconi a vista
  • vita equilibrata
  • cibo sano
  • filiera a Km zero
  • educazione alimentare
  • stimolazione alla collettività familiare e condominiale
  • responsabilità ambientale
  • valorizzazione del territorio
  • città più vivibile

SEMINARI IN PROGRAMMA PER SETTEMBRE/OTTOBRE 2015

NATURA E BENESSERE

“Le erbe aromatiche e officinali della macchia mediterranea: Riconoscimento, proprietà e benefici”

VEGETALE?!…CHE STRESS!

Le piante sviluppano diverse strategie per resistere alla siccità, al raffreddamento, alla salinità, alla mancanza di ossigeno e all’inquinamento dell’aria“.

“I REGALI DELLA NATURA”

 Approfondire il sapere sulla Natura mediante l’osservazione diretta al  microscopio di organismi animali e vegatali e parti di essi (foglie, fiori, radici, peli, frutti, ali, penne e piume, antenne ecc..). L’osservazione sarà accompagnata da spiegazioni dettagliate sulla relazione che esiste tra la struttura e la funzione dei caratteri morfologici di piante e animali.

“QUALITA’ DELL’ARIA E QUALITA’ DELLA VITA IN CITTA’ “

L’aria che respiriamo in città è un mix di sostanze inquinanti provenienti da veicoli, industrie, centrali elettriche e molte altre fonti. Questi inquinanti rappresentano un serio problema per gli effetti dannosi che possono avere nei confronti della nostra salute e dell’ambiente in cui viviamo.

stefania Fortino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

2 risposte a "Coltiva il tuo Benessere"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...