Supporto psicologico per il paziente con tumore tiroideo

In caso di tumore della Tiroide il paziente potrebbe sentirsi solo e incompreso durante la diagnosi e la terapia. In questo momento della vita, l’ascolto, la condivisione e il supporto sono indispensabili.

EndocrinologiaOggi e l’Associazione Tiroidee hanno attivato presso il GMF Medical Center di Viale Somalia 33 a a Roma un servizio di psicologia in favore di persone colpite da tumore della Tiroide e verso chi vive senza tiroide.

📞💌Il servizio è accessibile il venerdì previo appuntamento al numero 0686391386


La tiroide è al centro del nostro benessere e una sua disfunzione si cala nella vita di ognuno di noi con sintomi e modalità diverse (Stress, ansia, stanchezza cronica, depressione, sensazione di vuoto e offuscamento mentale, disturbi del sonno e dell’alimentazione etc..).

Pubblicità

Una naturopata per i pazienti tiroidei

In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, il 23 e 24 Maggio ore 11:30/13:30 ci sarà lo Sportello gratuito di naturopatia per pazienti tiroidei e loro familiari. Negli incontri si propone il recupero del benessere psicofisico scoprendo insieme il senso del disagio che si sta attraversando, recuperando il proprio equilibrio attraverso tecniche di rilassamento ed indicazioni naturali. Si consiglia di adottare un abbigliamento comodo, non restrittivo e calzini. Riferimenti: Incontri individuali gratuiti della durata di 30 minuti con prenotazione obbligatoria alla mail tiroidee@gmail.com . #tiroide #thyroid #ipotiroidismo #thyroidcancer #stobene #benessere #nature_lovers #naturopatia #naturopathy #copingwithanxiety #settimanadellatiroide2019 #settimanamondialetiroide #mentecorpo #menssanaincorporesano #basedow #ipertiroidismo #hashimoto

Progetto “TiroIdee”

PROGETTO TIROIDEE

Con il vostro aiuto speriamo di costruire una biblioteca di storie di persone con diversi tipi di malattie della tiroide e nelle diverse fasi del loro percorso.

La speranza è  che questa raccolta di racconti di vita possa diventare una buona risorsa, non solo per i pazienti ed i loro amici e famiglie, ma anche per infermieri, medici endocrinologi e altri membri della professione medica. L’obiettivo principale è la condivisione dei nostri vissuti e di comprendere come le malattie della tiroide influiscano sulla nostra vita anche dal punto di vista psicologico e compromettano il benessere globale della persona.

Un altro degli obiettivi è promuovere la convinzione che con una buona e personalizzata cura si può stare meglio e che molti dei sintomi legati alla malattia della tiroide rientrano appena si stabilizzano i valori ormonali. Questo però, per moltissimi, è un lungo percorso che attraversa momenti difficili, blocchi, periodi di sconforto e di sfiducia verso tutto.

Leggendo queste storie possiamo capire che non stiamo combattendo una battaglia in solitudine e che con perseveranza e fiducia si può stare meglio.    LEGGI LE STORIE

Voglio condividere la mia storia, come faccio?

Puoi scegliere tra molti modi quello che è più adatto a te:

1- Compila il Modulo di Contatto che troverai QUI richiedendoci l’intervista o inviaci liberamente la tua storia;

2- Richiedi un’intervista telefonica scrivendo a tiroidee@gmail.com e segnalandoci i giorni e gli orari che preferisci. Sarai ricontattato telefonicamente da un membro dello Staff di Tiroidee per l’intervista.

3- Se vivi a Roma o a Lecce puoi richiedere un’intervista dal vivo con un membro dello Staff di Tiroidee. Compila il modulo di contatto e indicaci i tuoi giorni e orari preferiti. Non dimenticare di lasciarci un tuo recapito telefonico!

Le vostre storie saranno pubblicate sul nostro blog in forma anonima o ( secondo le vostre preferenze) con il vostro nome e una foto.  LEGGI LE STORIE

Prima di inoltrarci la tua storia o richiedere un’intervista leggi l’informativa sulla Privacy e il Disclaimer del sito.

L’importanza di essere compresi

Quante volte ci siamo sentiti ripetere: “Dai…è solo la tiroide!”?

Uno dei nostri bisogni come tiroidei è quello di essere compresi e supportati da amici e parenti. Molte volte questo non è possibile e molti di noi non si sentono veramente capiti dalle persone che ci stanno accanto.

In questo cortrometraggio Brenè Brown, Research Professor presso l’ Università di Houston, ci spiega che cos’è veramente l’empatia e cosa ci permette di immedesimarci ed amare le altre persone.

Secondo la ricercatrice Teresa Wiseman ci sono 4 qualità essenziali nell’empatia:

1-Prospective taking: La capacità di immedesimarsi, mettersi nei panni di un’altra persona ed essere coscienti del fatto che il suo punto di vista sia vero per lei;

2-Staying out of judgement:Cercare di non giudicare l’altro o sospendere il giudizio;

3-Recognizing emotions in other people: Riconoscere le emozioni delle altre persone;

4- Communicate that you recognize other people’s emotions:Non basta solo riconoscere, ma è necessario anche comunicare all’altro che riconosciamo le sue emozioni.

RSA Shorts – The Power of Empathy | Published December 10, 2013, on YouTube.