Supporto psicologico per il paziente con tumore tiroideo

In caso di tumore della Tiroide il paziente potrebbe sentirsi solo e incompreso durante la diagnosi e la terapia. In questo momento della vita, l’ascolto, la condivisione e il supporto sono indispensabili.

EndocrinologiaOggi e l’Associazione Tiroidee hanno attivato presso il GMF Medical Center di Viale Somalia 33 a a Roma un servizio di psicologia in favore di persone colpite da tumore della Tiroide e verso chi vive senza tiroide.

📞💌Il servizio è accessibile il venerdì previo appuntamento al numero 0686391386


La tiroide è al centro del nostro benessere e una sua disfunzione si cala nella vita di ognuno di noi con sintomi e modalità diverse (Stress, ansia, stanchezza cronica, depressione, sensazione di vuoto e offuscamento mentale, disturbi del sonno e dell’alimentazione etc..).

Pubblicità

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE 2017

screen_settimana_mondiale_tiroide_2017-858x442_c

 

Anche quest’anno l’Associazione di Promozione Sociale Tiroidee partecipa alla Settimana Mondiale della Tiroide. Tante iniziative per il benessere psicofisico del paziente tiroideo e dei suoi familiari.

Per accedere alle iniziative è necessaria la prenotazione telefonica al numero 380-6429311 o via mail a tiroidee@gmail.com . www.tiroidee.com

  • Sabato 20 Maggio 9:30/14:00 –Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata– Antico Atrio- Piazza San Giovanni in Laterano, 76. Stand informativo sulle attività dell’Associazione in occasione della “XII Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa”.LOCANDINA XIII Giornata Ipertensione -Ass. TIROIDE (1)-1
  • Domenica 21 Maggio 10:00 – RACE FOR THE CURE – Roma, Circo Massimo. Partecipazione alla corsa non competitiva di 5 Km. E’ possibile effettuare l’iscrizione online selezionando la squadra “Associazione Tiroidee” dal menù a tendina.
  • Mercoledì 24 Maggio 9:30/15:00- Nome del centro: Studio di Psicologia APS Tiroidee-Benessere Psicologico e Informazione – Largo Dei Colli Albani, 14. Evento:  Spazio di Ascolto – Farfalle Libere Consulenze Psicologiche gratuite  per il paziente tiroideo e i suoi familiari.
  • Venerdì 26 Maggio 10:00/19:00- Nome del Centro : SenzaPeso Nutrizione, Via Appia Nuova, 71. Evento: Open Day – Nutrizione e Tiroide Consulenze nutrizionali gratuite aperte a tutti.
  • Sabato 27 Maggio 16:30/18:30  Evento: .Colle Aventino in fiore: Roseto comunale e Giardino degli aranci – Trekking Urbano alla scoperta delle bellezze naturalistiche di Roma. Ritrovo Metro B Piramide. Si consiglia abbigliamento comodo.
  • Sabato 27 Maggio 8:00/11:30- Nome del centro: Centro Medico- Piazzale delle Medaglie D’Oro, 20. Evento: Consulenze Nutrizionali per Pazienti Tiroidei – Consulenze nutrizionali gratuite aperte a tutti i pazienti tiroidei.
  • Sabato 27 Maggio 9:00/14:00- Nome del Centro: Studio di Psicologia APS Tiroidee-Benessere Psicologico e Informazione – Largo Dei Colli Albani, 14. Evento:  Tiroidei Senza Stress Consulenze sulla Gestione dello stress e dell’ansia attraverso il rilassamento psicocorporeo. Si consiglia un abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.

Buona Settimana Mondiale della Tiroide a tutti e vi aspettiamo numerosi agli eventi!

Barbara, Stefania e Avital

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE 2016

13087315_946931178739552_8720632792237047217_nLa Settimana Mondiale della Tiroide si celebra dal 23 al 27 maggio 2016

 Scopo della manifestazione è sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo scientifico sui crescenti problemi legati alle malattie della tiroide, con particolare riguardo all’azione preventiva della iodoprofilassi.

Quest’anno sono tantissimi gli eventi di prevenzione e informazione in tutta Italia. Per trovare quello più vicino a voi potete visitare il sito SettimanaMondialedellaTiroide

GLI EVENTI DELL’ASSOCIAZIONE TIROIDEE

13076507_1359055010788921_4391623875070800442_n

21-22 Maggio– Dalle 10:00 alle 20:00- CAE Città dell’Altra Economia- Largo Dino Frisullo (Testaccio)- Gazebo informativo all’interno della manifestazione “ThinkGreen Eco Festival” insieme all’Associazione ATTA Lazio Onlus;
http://lnx.endocrinologiaoggi.it/Martedì 24 Maggio– Viale Somalia 33A- Con la Collaborazione di EndocrinologiaOggi e GMF Medical Center-Open Day Tiroide e Nutrizione- Per prendersi cura della tiroide anche a tavola! Un pomeriggio dedicato a consulenze nutrizionali personalizzate e gratuite per pazienti tiroidei e loro familiari.
 Consulenze previo appuntamento al numero 06 86391386;
foto lavoro1 (1)
Mercoledì 25 Maggio– Via Fonteiana 85 (Monteverde)- Open Day Tiroide e Nutrizione- Per prendersi cura della tiroide anche a tavola! Un pomeriggio dedicato a consulenze nutrizionali personalizzate e gratuite per pazienti tiroidei e loro familiari.
 Consulenze previo appuntamento al numero 380-6429311 o tiroidee@gmail.com ;
Sportello di Ascolto "Psicologia e Tiroide"
Mercoledì 25 Maggio -via Roncegno 35 (Zona Monte Mario) – Open Day Psicologia e Tiroide – Per il benessere del paziente tiroideo. In collaborazione con l’Associazione CentoMondi. Un pomeriggio dedicato a colloqui di supporto psicologico individuali. Un servizio di aiuto finalizzato al sostegno, all’informazione, all’orientamento e alla prevenzione del disagio dei pazienti tiroidei e dei loro familiari.
Appuntamenti al numero 380-6429311 o tiroidee@gmail.com;
http://lnx.endocrinologiaoggi.it/
Venerdì 27 Maggio- Viale Somalia 33A -Con la collaborazione di Endocrinologia Oggi e GMF Medical Center-Open Day Psicologia e Tiroide – Per il benessere del paziente tiroideo. Un pomeriggio dedicato a colloqui di supporto psicologico individuali. Un servizio di aiuto finalizzato al sostegno, all’informazione, all’orientamento e alla prevenzione del disagio dei pazienti tiroidei e dei loro familiari.
Appuntamenti al numero 06 86391386
logo Associazione Tiroidee
Venerdì 27 Maggio– Piazza Plebiscito 7 (TIVOLI)
Open Day Psicologia e Tiroide – Per il benessere del paziente tiroideo. Un pomeriggio dedicato a colloqui di supporto psicologico individuali. Un servizio di aiuto finalizzato al sostegno, all’informazione, all’orientamento e alla prevenzione del disagio dei pazienti tiroidei e dei loro familiari.
Appuntamenti al numero 380-6429311 o tiroidee@gmail.com .
7607.jpg.orig
11-12 Giugno Dalle 10:00 alle 20:00-Monk Via Mirri Roma- Gazebo informativo all’interno della manifestazione “ThinkGreen Eco Festival”
BodyFit_logo_light
-Giugno Data da definire- “Tiroidee in Movimento” Classi fitness per gli associati in collaborazione con Sport Health e BodyFit

Benessere Psicologico e Disfunzioni della Tiroide

Articolo della Dott.ssa Barbara Bonci - Psicologa, Psicoterapeuta
Articolo della Dott.ssa Barbara Bonci – Psicologa, Psicoterapeuta

Il nostro benessere psicologico può essere in pericolo quando la serenità viene a mancare. Le motivazioni possono essere tante e di diverso livello di gravità. Ciò che conta è la percezione che ognuno di noi ha di questi eventi e del modo di farvi fronte con le nostre personali risorse, con l’aiuto di amici e famiglia e con il supporto di adeguate figure professionali.

La diagnosi e il trattamento di una disfunzione alla tiroide ci può fare percepire incertezza, solitudine e una moltitudine di sintomi di natura psicologica. I sintomi legati allo squilibrio ormonale spariscono con una efficace terapia personalizzata ma moltissimi sentono il bisogno di un supporto e di condividere la propria esperienza con chi la vive o l’ha già superata.

Leggendo questo interessante articolo si può notare come un corretto funzionamento della ghiandola tiroidea possa contribuire al benessere globale dell’organismo su più fronti e come una sua disfunzione possa, allo stesso modo, comprometterne la stabilità.

La tiroide è al centro del nostro organismo.

Sbalzi d'umore e tiroide

Secondo una recente ricerca dell’Università di Toronto (The Thyroid and the Mind and Emotions/Thyroid Dysfunction and Mental Disorders) le persone con disturbi alla tiroide tendono a presentare sintomi molto simili a quelli di altre patologie mentali. Secondo i ricercatori, persone con una iperattività della tiroide possono presentare marcata ansia e tensione, labilità emotiva, l’impazienza e irritabilità, iperattività, esagerata sensibilità al rumore, depressione, tristezza, problemi con il sonno e l’appetito. L’ipotiroidismo invece può portare alla progressiva perdita di interesse e di iniziativa, al rallentamento dei processi mentali, alla perdita di personalità, memoria e vivacità e al deterioramento intellettivo generale.

La diagnosi del problema alla tiroide è ostacolata dal fatto che molti sintomi sono simili a quelli di altre malattie.

L’ ipotiroidismo spesso si sviluppa insidiosamente e in un tempo dilatato (Tiroidite di Hashimoto). Durante il tempo che va dall’insorgenza della malattia alla diagnosi possono trascorrere anche degli anni! Anni in cui la persona è in preda ad importanti sintomi fisici e psicologici. Quando si inizia un trattamento efficace e personalizzato per il disturbo alla tiroide, la risposta generale è abbastanza favorevole. In poco tempo il farmaco restituisce vitalità e i processi mentali tornano efficienti. Se vi è un residuo di difficoltà emotive, può essere correlato non alla tiroide ma ad altri aspetti della vita ed alla difficoltà della persona di farvi fronte di cui la tiroide e la malattia sono gli aspetti scatenanti.

Nel caso dei disturbi legati all’ipertiroidismo  (Morbo di Basedow) non é chiara la relazione tra lo stress e l’insorgenza della malattia. Il numero di persone che citano esperienze particolarmente stressanti prima della comparsa di ipertiroidismo sembra avvalorare la teoria dello stress come fattore scatenante. Mentre altre persone  possono attraversare gli stessi sconvolgimenti senza sviluppare la malattia della tiroide, alcuni forse sono predisposti ad essa. D’altra parte, si può affermare che la malattia stessa, prima che i sintomi si manifestino, possa aumentare e alimentare la percezione dello stress.

benessere e tiroide

Il tumore alla tiroide

Anche se il cancro della tiroide  ha una prognosi eccellente, la diagnosi di cancro è spesso spaventosa e può avere conseguenze psicologiche che permangono anche una volta che la malattia è stata trattata con successo. Molti pazienti non possono avere una buona rete di supporto, o non vogliono oberare parenti e amici con le loro paure e ansie. Quindi, anche se circondati da amici e parenti, molti pazienti si potranno sentire soli e in preda all’ansia. Una buona discussione sulla terapia e il trattamento  con i medici specialisti , una buona prognosi combinata ad una rete di supporto continuo di solito porta ad una progressiva diminuzione dell’ ansia, ad un aumento della fiducia e ad un graduale ritorno alla vita.

Tali pazienti possono trarre beneficio da gruppi di sostegno formati da sopravvissuti al cancro della tiroide (vedi ATTA Onlus o Gruppi di Supporto), o da un supporto psicologico individuale.

Barbara Bonci

GRUPPI DI SUPPORTO TRA TIROIDEI

GRUPPI tiroide

” Un dolore condiviso è un dolore dimezzato.

Una gioia condivisa è una gioia raddoppiata.”

Proverbio svedese

Da Novembre 2014 sono attivi a Roma i gruppi di supporto tra tiroidei (massimo 6 persone per gruppo).

Partecipare a un gruppo di supporto aiuta a uscire dall’isolamento, da la possibilità di raccontare la propria esperienza, di dare voce al dolore che preme da dentro e che a volte si fa insopportabile, da la consapevolezza che qualcuno può comprendere e ascoltare senza giudicarci.

I gruppi hanno l’obbiettivo di accompagnare e supportare quanti si trovano a convivere con una disfunzione alla tiroide, agevolando la comunicazione sia sul piano psicologico che relazionale e sociale.
I benefici che possono essere raggiunti da chi partecipa ad un gruppo di supporto sono molto rilevanti ai fini del benessere globale:

  • potenziamento delle capacità di far fronte ad una situazione difficile e partecipare in modo attivo e fiducioso  alle eventuali terapie;
  •  trasformazione di un’esperienza vissuta passivamente in una risorsa personale positiva;
  •  miglioramento della comunicazione dei propri bisogni a livello interpersonale e familiare;
  • riduzione di stati di malessere, quali ansia o depressione.

Il secondo gruppo partirà Sabato 6 Dicembre in orario pomeridiano e sarà moderato e affiancato da una Psicologa – Psicoterapeuta.

Per informazioni e per partecipare ad un gruppo di supporto manda una mail a tiroidee@gmail.com

o chiama il 380-6429311.