Buona Pasqua

Buona Pasqua Tiroidee

🦋Tanti auguri di buona Pasqua a tutti gli amici e sostenitori di Tiroidee🦋
Come la natura rinasce in Primavera anche noi torneremo presto a fiorire ma per ora #restiamoacasa 🌹🌺🌈 Cogliamo l’occasione per ricordarvi che lo spazio di ascolto psicologico online “#tiroideesenzafrontiere è sempre attivo e a disposizione degli associati e di chi in questo momento ne abbia bisogno. Info su tiroidee@gmail.com

#tiroide #pasqua #pasqua2020 #buonapasqua #easter #happyeaster #andràtuttobene #tiroidee #thyroidhealth #psicologia #distantimauniti #distantimavicini #covıd19 #psicologicontrolapaura #coronavirus #resilience #resilienza #iorestoacasa #iloveme

Pubblicità

SPORTELLI DI ASCOLTO E SUPPORTO PSICOLOGICO

PSICOLOGIA E TIROIDESportelli Attivi :

  • Roma Zona Quartiere Africano
    • Roma Zona Monte Mario
    • Roma Zona Tuscolana/Quadraro
    • Tivoli

Potete prenotare un incontro gratuito chiamando il numero 380-6429311 o mandando una mail a tiroidee@gmail.com .

Lo Sportello di Ascolto “Psicologia e Tiroide” è attivo a Roma grazie all’ospitalità di  EndocrinologiaOggi , GMF Medical Center,  Sport Health,  l‘Associazione Centomondi e lo Studio Di Psicologia di Tivoli.

La tiroide è al centro del nostro benessere e una sua disfunzione si cala nella vita di ognuno di noi con sintomi e modalità diverse (Stress, ansia, stanchezza cronica, depressione, sensazione di vuoto e offuscamento mentale, disturbi del sonno e dell’alimentazione  etc..). Questo sportello auspica un intervento di promozione del benessere e prevenzione del disagio in favore di persone colpite da ipotiroidismo, ipertiroidismo, malattie autoimmuni, tumore della tiroide e verso chi vive senza tiroide. Lo sportello è aperto altresì a parenti, amici e medici curanti del paziente tiroideo. I principali obiettivi dello sportello sono: Offrire spazi di ascolto individuali e in piccoli gruppi per uscire dall’isolamento e dare un senso a vissuti ed emozioni; potenziare le capacità individuali, l’autostima, l’autoefficacia favorendo l’aderenza alla terapia medica; dare alcuni strumenti per riconoscere e gestire lo stress e l’ansia.

Lo scompenso ormonale può causare problematiche psicologiche di varia natura e alterare gli stati mentali. Questo squilibrio può portare alla compromissione della qualità della vita. Una corretta terapia medica e il supporto di un valido specialista contribuiscono e in molti casi risolvono le problematiche di natura psicologica. In tanti però hanno ancora necessità di un supporto per imparare a convivere con un disturbo cronico e affrontare i cambiamenti e le difficoltà della vita.

Un servizio di aiuto finalizzato al sostegno, all’informazione, all’orientamento e alla prevenzione del disagio personale.

Sportello di Ascolto

 PER I COLLOQUI OCCORRE PRENDERE UN APPUNTAMENTO AL

380-6429311 o tiroidee@gmail.com

Passeggiate nella natura per ritrovare il Benessere

“Ero uscito solo per fare una passeggiata, ma alla fine decisi di restare fuori fino al tramonto, perchè mi resi conto che l’andar fuori era, in verità, un andare dentro.”

John Muir, da “La mia prima estate sulle Sierra”

Foto di Biotrekking Roma
Articolo scritto dalla Dott.ssa Barbara Bonci, Psicologa e Psicoterapeuta e dalla Dott.ssa Stefania Fortino, Biologa e Guida Ambientale. *Foto di Biotrekking Roma*

E’ un’attività rilassante ed economica, lo sai fare da sempre e puoi scegliere il momento della giornata che vuoi. Le passeggiate nella natura, favorite dall’incalzare della primavera, sono fondamentali per risvegliare il metabolismo e per rendere più regolare l’attività della tiroide. In più ci rendono consapevoli dell’importanza di ritagliarci un tempo tutto per noi lontano dalla frenesia quotidiana per pensare solo al nostro rilassamento. I benefici del camminare sono tanti, sia dal punto di vista fisico che psicologico:

  • E’ un importantissimo strumento di prevenzione poichè mantiene il sistema cardio-vascolare in salute migliorando la circolazione sanguigna;
  •  Stimola creatività, produttività, memoria e migliora la qualità del sonno;
  • Passeggiare, specialmente nella natura, ci permette di connetterci con l’ambiente che ci circonda aiutandoci a liberare la nostra mente da pensieri fastidiosi e pressanti;
  • Quando i muscoli si attivano, il nostro corpo produce delle sostanze (endorfine e serotonina) che ci aiutano a prevenire o ridurre lo stress, l’ansia e la depressione.

Passeggiate naturalisticheInoltre camminare favorisce il radicamento, conosciuto in Analisi Bioenergetica (per approfondimenti) come Grounding. Il grounding, accompagnato dalla respirazione, rappresenta il nostro essere al mondo e il “sentirci” ben ancorati alla realtà in modo da favorire il contatto con il nostro corpo, con i nostri bisogni e le nostre emozioni. Abbiamo la fortuna di vivere in un ambiente mediterraneo, dove il clima è caratterizzato da estati calde e secche e da inverni miti e piovosi. Questo clima condiziona molto l’insorgere di una vegetazione particolare, costituita da piante sempreverdi, alcune delle quali, molto apprezzate per il sapore e il profumo, possono avere importanti proprietà benefiche per il nostro organismo. L’aria che respiriamo in città è un mix di sostanze inquinanti provenienti da veicoli, industrie, centrali elettriche e molte altre fonti. Questi inquinanti rappresentano un serio problema per gli effetti dannosi che possono avere nei confronti della nostra salute e dell’ambiente in cui viviamo. Alcuni organismi, in particolare licheni, muschi ed alcune piante superiori hanno la capacità di assorbire ed accumulare questi contaminanti (molte delle quali con caratteristiche persistenti), mitigando l’inquinamento atmosferico. Biotrekkingroma

Vivere la natura, passeggiando all’aria aperta, in un bosco, su una spiaggia o anche semplicemente in un parco urbano rappresenta un elemento di grande importanza ai fini del miglioramento della qualità della vita.

  • Un modo per stimolare e approfondire le nostre conoscenze botaniche per saperne di più sulle proprietà della vegetazione che ci circonda, sulle condizioni necessarie alla crescita e all’utilizzo di specie botaniche di grande interesse ecologico, ambientale e alimentare.
  • Un modo per fare del sano esercizio fisico, coniugando molto spesso arte e cultura.

Per chi vive a Roma e desidera godersi la natura partecipando ai Percorsi naturalistici di Biotrekking Roma, vi aspettiamo Domenica 19 Aprile a Villa Ada. 

Una Basedowiana in remissione – La Storia di Sabrina

sabrina

Se mi guardo indietro:

Mi chiamo Sabrina, ho 28 anni e scrivo da Roma. Ho il Morbo di Basedow in remissione spontanea da dicembre 2013 e da allora la mia prospettiva sulla malattia è notevolmente cambiata. All’inizio, quando ho finalmente scoperto il morbo ero alla disperata ricerca di informazioni riguardo alla mia condizione e cercavo persone che mi potessero rassicurare e raccontare la loro storia. Quando stavo male non ho mai realmente trovato qualcuno che potesse aiutarmi o rispondere alle mie domande nè dal punto di vista personale, nè professionale. Ho vissuto per due anni e mezzo nell’incertezza, non sapevo cosa mi stesse succedendo e non riuscivo a stare meglio. Adesso che sono in remissione ho trovato questo sito e ho deciso di lasciare un mio contributo per tutti quelli che stanno vivendo la mia situazione o si trovano adesso a scoprire il morbo di Basedow. Ci sono stati dei pensieri che mi hanno aiutata ad andare avanti: 1 – Il nostro corpo cercherà la guarigione e il benessere se anche la nostra mente lo vuole; 2 – Alcuni specialisti non vedono la persona nella sua totalità ma guardano soltanto alla malattia e su questo non ci possiamo fare niente se non avere la fortuna di incontrare lo specialista giusto per noi e con un punto di vista più aperto; 3 – Non pensare all’ aspetto fisico (con il farmaco sono ingrassata parecchio) la salute è la nostra unica priorità al momento e per le diete ci sarà tempo dopo.

Spero molto di mantenere questo stato di remissione spontanea….e se così non sarà sono pronta a reincontrare la mia vecchia me e a farci i conti.

 Se anche tu vuoi raccontare la tua storia vai alla pagina del “PROGETTO TIROIDEE”

Tutti in bici per la Tiroide!

In bici per la tiroide

Un viaggio in bicicletta dalla Croazia fino a Londra per promuovere la conoscenza dei disturbi alla tiroide. E’ questa l’intenzione del “Butterfly Team Bioleptir”.
Un piccolo gruppo di pazienti croati affetti da problemi alla tiroide percorrerà più di 1000 miglia in 15 giorni facendo tappa in 17 città europee.
L’associazione raccoglierà fondi per la sua causa benefica da Osijek (partenza il 15 Settembre) in Croazia a Londra, Regno Unito (arrivo il 30 Settembre).
Ecco le tappe: Virovitica – Croazia (15 settembre), Zagabria – Croazia (16 settembre), Lubiana – Slovenia (17 settembre), Villach – Austria (18 settembre), Obertauern – Austria (19 settembre), Salisburgo – Austria (settembre 20), Monaco di Baviera – Germania (21 settembre), Ulm – Germania (22 settembre), Phorzheim – Germania (23 settembre), Saarbrücken – Germania (24 settembre), Lussemburgo (25 settembre), Charleville-Mezieres, Francia (26 settembre), Denain – Francia (27 settembre), Calais – Francia (28 settembre), Folkestone – GB (29 settembre) e infine Londra il 30 settembre.
L’obiettivo dell’evento è quello di far conoscere a più persone possibile le problematiche legate alle disfunzioni della tiroide e di raccogliere fondi e sostegno da organizzazioni, medici e media in ogni paese e città europea. Con i fondi raccolti si sosterrà il progetto di
prevenzione a livello locale.
Per contattare l’associazione, donare o partecipare alla maratona:
Butterfly Team Croatia
(Bioleptir Hrvatska)
Email:bioleptir@gmail.com dkatusic13@gmail.com
Tel:HR +385 (0) 976 270691/ UK+44 (0) 7774761953
Fonti: