I nostri bisogni come pazienti

output_immagine

In questi mesi abbiamo incontrato e parlato con tantissimi pazienti tiroidei :

Di cosa abbiamo bisogno?

  • Del supporto di amici e famiglia

  • Di qualcuno che risponda a tutte le nostre domande e chiarisca i nostri dubbi

  • Di trovare uno specialista in cui riporre veramente la nostra fiducia

  • Di relax

  • Di una buona alimentazione

  • Di seguire al meglio la terapia accordata con lo specialista

  • Di stare alla larga da avvenimenti stressanti

  • Non essere giudicati e sottovalutati

  • Essere capiti da amici e familiari

  • Migliorare la nostra autostima

  • Essere ascoltati

  • Condividere la nostra esperienza con quanti ci possono capire

  • Di supporto psicologico quando siamo in difficoltà

  • della pazienza da parte di chi ci sta accanto

  • di fare le analisi ogni volta che il medico ce lo prescrive

  • Seguire la terapia e non fare di testa nostra

  • Di “staccare la spina” ogni tanto

Questa lista di bisogni appartiene anche a chi, con i problemi di tiroide ci convive già da tempo:

Noi pazienti tiroidei siamo tutti diversi, con diversi gradi di disfunzioni ed abbiamo bisogni variegati. Abbiamo anche tante combinazioni di sintomi e non c’è una persona uguale ad un’altra.

Negli anni passati il paziente era passivo e non aveva spesso i mezzi per approfondire la malattia. Adesso con la continua disponibilità di informazioni da internet siamo difronte ad un paziente competente, aggiornato e bisognoso di risposte.

Noi di Tiroidee consigliamo di non cercare risposte da internet poichè così come ogni paziente è unico, unica sarà anche la terapia adatta a lui! 

La lista raccoglie i pensieri e i bisogni  di pazienti tiroidei e potrebbe continuare per molte pagine.

Se lo vuoi puoi scrivere anche tu a tiroidee@gmail.com e la lista verrà subito aggiornata.

 

Photo credit: Anaïs Nannini / Source / CC BY-NC-SA
Photo credit: Anaïs Nannini / Source / CC BY-NC-SA

 

Pubblicità

Progetto “TiroIdee”

PROGETTO TIROIDEE

Con il vostro aiuto speriamo di costruire una biblioteca di storie di persone con diversi tipi di malattie della tiroide e nelle diverse fasi del loro percorso.

La speranza è  che questa raccolta di racconti di vita possa diventare una buona risorsa, non solo per i pazienti ed i loro amici e famiglie, ma anche per infermieri, medici endocrinologi e altri membri della professione medica. L’obiettivo principale è la condivisione dei nostri vissuti e di comprendere come le malattie della tiroide influiscano sulla nostra vita anche dal punto di vista psicologico e compromettano il benessere globale della persona.

Un altro degli obiettivi è promuovere la convinzione che con una buona e personalizzata cura si può stare meglio e che molti dei sintomi legati alla malattia della tiroide rientrano appena si stabilizzano i valori ormonali. Questo però, per moltissimi, è un lungo percorso che attraversa momenti difficili, blocchi, periodi di sconforto e di sfiducia verso tutto.

Leggendo queste storie possiamo capire che non stiamo combattendo una battaglia in solitudine e che con perseveranza e fiducia si può stare meglio.    LEGGI LE STORIE

Voglio condividere la mia storia, come faccio?

Puoi scegliere tra molti modi quello che è più adatto a te:

1- Compila il Modulo di Contatto che troverai QUI richiedendoci l’intervista o inviaci liberamente la tua storia;

2- Richiedi un’intervista telefonica scrivendo a tiroidee@gmail.com e segnalandoci i giorni e gli orari che preferisci. Sarai ricontattato telefonicamente da un membro dello Staff di Tiroidee per l’intervista.

3- Se vivi a Roma o a Lecce puoi richiedere un’intervista dal vivo con un membro dello Staff di Tiroidee. Compila il modulo di contatto e indicaci i tuoi giorni e orari preferiti. Non dimenticare di lasciarci un tuo recapito telefonico!

Le vostre storie saranno pubblicate sul nostro blog in forma anonima o ( secondo le vostre preferenze) con il vostro nome e una foto.  LEGGI LE STORIE

Prima di inoltrarci la tua storia o richiedere un’intervista leggi l’informativa sulla Privacy e il Disclaimer del sito.

Nasce TiroIdee, il primo sito dedicato al Benessere Psicologico di chi vive con una disfunzione alla Tiroide.

tiroideetestataok

Tiroidee è un blog dedicato a chi soffre di problemi alla tiroide e ad i loro amici, parenti e medici curanti. E’ nato dall’esigenza di approfondire argomenti riguardanti il benessere globale della persona e le problematiche di natura psicologica legate alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia per disfunzione tiroidea.

L’INTENZIONE DEL SITO E’ QUELLA DI INFORMARE, DARE MAGGIORE VISIBILITA’ ALLE DISFUNZIONI DELLA TIROIDE E ALLA QUALITA’ DELLA VITA DI CHI NE SOFFRE PER PROMUOVERNE IL BENESSERE.

Il blog del sito è suddiviso in vari argomenti:

-LE DISFUNZIONI DELLA TIROIDE
-IPOTIROIDISMO E IPERTIROIDISMO
-NOTIZIE BASEDOWIANE
-TIROIDITE DI HASHIMOTO
-TIROIDE E MATERNITA’
-PSICOLOGIA E BENESSERE
-VIVERE SENZA TIROIDE
-LIBRI E FILM
-PROGETTO “TIROIDEE”-LE NOSTRE STORIE
-NODULI E TUMORE DELLA TIROIDE
-COLTIVA IL TUO BENESSERE

Il blog contiene notizie ed eventi selezionati dall’Italia e dal mondo e offre la possibilità di partecipare al “Progetto Tiroidee” raccontando la propria storia di vita con una disfunzione alla tiroide.

Moltissimi sono gli eventi organizzati da Tiroidee.com:

SPORTELLO DI ASCOLTO “PSICOLOGIA E TIROIDE”
GRUPPI DI SUPPORTO TRA TIROIDEI
-CORSI PER LA GESTIONE DI STRESS E ANSIA
-COLTIVA IL TUO BENESSERE
E TANTO ALTRO.

La convinzione di base è che un buon accesso alle informazioni e la condivisione delle nostre storie di vita ci può dare la forza per affrontare al meglio la nostra malattia! Esistono molte problematiche riguardanti la tiroide e tutte, in un modo o nell’altro, compromettono la nostra qualità di vita con ripercussioni personali e relazionali.

Per ogni informazione, curiosità, critica costruttiva e per condividere la vostra storia mandate una email a  tiroidee@gmail.com

Tutte le informazioni che troverete su questo sito sono destinate a incoraggiare e sviluppare e non a sostituire il rapporto personale con i medici di fiducia.
BUONA NAVIGAZIONE A TUTTE/I!!

L’importanza di essere compresi

Quante volte ci siamo sentiti ripetere: “Dai…è solo la tiroide!”?

Uno dei nostri bisogni come tiroidei è quello di essere compresi e supportati da amici e parenti. Molte volte questo non è possibile e molti di noi non si sentono veramente capiti dalle persone che ci stanno accanto.

In questo cortrometraggio Brenè Brown, Research Professor presso l’ Università di Houston, ci spiega che cos’è veramente l’empatia e cosa ci permette di immedesimarci ed amare le altre persone.

Secondo la ricercatrice Teresa Wiseman ci sono 4 qualità essenziali nell’empatia:

1-Prospective taking: La capacità di immedesimarsi, mettersi nei panni di un’altra persona ed essere coscienti del fatto che il suo punto di vista sia vero per lei;

2-Staying out of judgement:Cercare di non giudicare l’altro o sospendere il giudizio;

3-Recognizing emotions in other people: Riconoscere le emozioni delle altre persone;

4- Communicate that you recognize other people’s emotions:Non basta solo riconoscere, ma è necessario anche comunicare all’altro che riconosciamo le sue emozioni.

RSA Shorts – The Power of Empathy | Published December 10, 2013, on YouTube.